SERCOFIM DA OLTRE 15 ANNI
AL VOSTRO SERVIZIO
Soluzioni di finanza agevolata per i vostri progetti
con esperienza, competenza e cura del cliente.

cosa facciamo?

Sercofim è un’azienda che nasce da un team di persone con pluriennale esperienza nel settore della finanza agevolata a favore delle istituzioni e dell’Imprese in particolare appartenenti al settore agroalimentare.

La nostra società si occupa del reperimento
di fondi per finanziare i progetti
tramite bandi,
contributi Comunitari,
Ministeriali e Regionali.

L’operatività passa dalla costante attività di relazione e contatto con le istituzioni e le imprese, passando per le fasi di valutazione preliminare delle idee progettuali, creazione del partenariato di progetto, predisposizione delle richieste di contributo, verifica e controllo intermedie per arrivare infine alla rendicontazione finale dei costi e successivo controllo e verifica finale.

O6RAJN0
Esperienza

Sercofim nasce nel 2009 da persone con una
grande esperienza pluriennale nella finanza agevolata

specializzazione

Sercofim è specializzata nel reperimento di risorse finanziarie pubbliche per lo sviluppo di progetti di promozione nel campo agroalimentare di qualità.

Assistenza

Sercofim non vi lascia mai soli e vi segue
in tutte le fasi gestionali.
La vicinanza al cliente rappresenta una naturale modalità operativa nella gestione di tutte le attività progettuali.

18316

come operiamo?

SERCOFIM HA COME OBIETTIVO PRINCIPALE LA RICERCA DELLA MIGLIORE SOLUZIONE POSSIBILE PER IL SUPPORTO FINANZIARIO AI VOSTRI PROGETTI

Operiamo attraverso una valutazione di proposte progettuali e la gestione del progetto sia dal punto di vista organizzativo che amministrativo e burocratico.

Sercofim ha in corso diverse collaborazioni e sviluppato numerosi progetti con importanti istituzioni ed aziende private del settore agroalimentare, in particolare vitivinicolo, volte alla realizzazione di attività di promozione in ambito nazionale ed internazionale, attraverso finanziamenti di derivazione comunitaria.

LA NOSTRA ATTIVITÀ SI SVILUPPA NEI SEGUENTI PUNTI:

UU

 Analisi di fattibilità e reperimento fonte di finanziamento pubblico.

\\

 Confronto dei requisiti del bando pubblico con le caratteristiche dell’idea progettuale.

 Predisposizione della richiesta di sostegno pubblico.

ll

 Inoltro della richiesta presso gli enti competenti nelle modalità e tempistiche previste dal bando.

Monitoraggio della richiesta presso l’ente preposto per l’istruttoria.

 Supporto all’avvio delle attività progettuali e gestione delle comunicazioni e relazioni periodiche con gli enti.

 Supporto all’attività di rendiconto finale delle spese progettuali.

||

 Assistenza alle verifiche finali da parte degli enti preposti al controllo.

perché affidarsi a noi?

Sercofim possiede un’elevata esperienza nella gestione di progetti aggregati e ciò che la caratterizza è la vicinanza ai propri clienti per l’intera durata dei progetti sia attraverso periodici incontri presso gli stessi, sia attraverso affiancamenti in occasione degli eventi e attività previste nei progetti.

Sercofim è sempre vicino ai propri clienti per l’intera durata dei progetti sia attraverso periodici incontri presso i clienti stessi sia attraverso affiancamenti in occasione degli eventi e attività previste.
Double exposure of business partnership handshake and modern city , Successful business greeting or agreement after perfect deal

vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni chiamandoci al numero +39 030 2180596 oppure
compilando il form a lato.

Saremo lieti di offrirti professionalità e supporto per la tua attività.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Sercofim s.r.l.
Panoramica privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
PERSONALI

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, Regolamento Generale
sulla Protezione dei Dati (di seguito “GDPR”), in relazione ai dati personali di cui
entrerà in possesso in qualità di titolare del trattamento, Sercofim s.r.l. fornisce la
seguente informativa:

1. Dati personali
I dati personali, come definiti dall’art. 4 n. 1) del GDPR, forniti dall’utente saranno
trattati in conformità alla presente informativa e comunque nel rispetto della vigente
normativa in materia di tutela dei dati personali.

2. Finalità
I dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse e strumentali all’attività di
Sercofim s.r.l. ed in particolare:
a. per finalità strettamente connesse alla mission dell’azienda e ricomprese tra gli scopi
statutariamente previsti ed in particolare per l’attività correlata alla stesura di richieste
di contributi di agevolazione pubblica e per tutti i rapporti con gli Enti coinvolti (art. 6
lett. b) del GDPR;
b. per l’adempimento degli obblighi previsti da leggi o da regolamenti, ai quali è
soggetto il Titolare del trattamento (art. 6 lett. c) del GDPR (obblighi legali);
c. per comunicare e/o inviare, anche con modalità automatizzate, materiale
pubblicitario, informativo e informazioni commerciali tramite canali telefonici, sms,
posta elettronica, fax, la cui base giuridica risiede nell’esplicito consenso
dell’interessato (art. 6 lett. a) del GDPR (finalità di marketing diretto):
d. per comunicare i dati ai partner commerciali di Sercofim s.r.l. per l’invio anche con
modalità automatizzate, materiale pubblicitario, informativo e informazioni
commerciali tramite canali telefonici, sms, posta elettronica, fax, la cui base giuridica
risiede nell’esplicito consenso dell’interessato (art. 6 lett. a) del GDPR (finalità di
marketing Partner commerciali);
e. per identificare, anche mediante elaborazioni elettroniche, abitudini e propensioni
degli utenti allo scopo di suddividerli in gruppi omogenei in base ai gusti, interessi e
comportamenti. La base giuridica della raccolta di tali dati risiede nell’esplicito
consenso dell’interessato (art. 6 lett. a) del GDPR (finalità di profilazione).

3. Comunicazione dei dati
I dati saranno comunicati in ottemperanza ai propri fini istituzionali a tutti i soggetti
necessari per l’adempimento degli obblighi statutariamente previsti per cui viene
acquisito il dato.
L’ambito di comunicazione dei dati sarà quello strettamente necessario all’esecuzione
dell’incarico a Sercofim s.r.l. conferito ai soggetti terzi sopra indicati nell’ambito delle
finalità di cui all’art. n. 2 a) e b) e, di cui al n. 2 lett. c), d) ed e), solamente previo
consenso espresso dell’utente.
Inoltre Sercofim s.r.l. previa apposita richiesta, comunica i dati alle Autorità
competenti per l’adempimento degli obblighi imposti dalla legge.

4. Natura del conferimento dei dati
Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui al precedente punto 2 lett. a) e
b) non è necessario ai sensi dell’art. 6 del GDPR. Il consenso al trattamento dei dati
per le finalità di cui al punto 2 lett. c), d) ed e), invece, è facoltativo e l’eventuale rifiuto
impedirà a Sercofim s.r.l. l’invio di comunicazioni commerciali, l’attività di
profilazione o la comunicazione ai propri partner per finalità commerciali di terzi.
5. Modalità di trattamento
I dati saranno trattati sia in modalità cartacea che in modalità elettronica e/o
automatizzata, direttamente e/o tramite i soggetti terzi sopra indicati.
I dati potranno essere elaborati ed organizzati in banche dati, trattati nel rispetto del
principio di proporzionalità e comunque per il tempo necessario per l’espletamento
dell’attività statutarie e comunque fino a che non intervenga la revoca del consenso
specifico da parte dell’utente.

6. Periodo di conservazione
Il periodo di conservazione del trattamento per le finalità statutarie coincide con la
durata del rapporto contrattuale, mentre quello legato all’espletamento degli obblighi
legali è prescritto dalla Legge.
In relazione alle finalità di marketing diretto, dei partner commerciali e di profilazione,
il periodo di conservazione del trattamento coincide con la durata del rapporto
contrattuale e, in ogni caso, l’interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi
momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato
prima della revoca.

7. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Sercofim s.r.l. con sede legale in Concesio (BS) Via
Segheria, 16; per ogni comunicazione in materia di protezione dei dati personali è
disponibile la casella email segreteria@sercofim.it.

8. Diritti dell’interessato
In ogni momento l’utente potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del
trattamento, ai sensi dell’art. 15 e ss del GDPR. In particolare ogni interessato ha il
diritto di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi o di
limitazione del trattamento che lo riguardano ovvero di opporsi al loro trattamento,
oltre al diritto alla portabilità dei dati.
L’utente ha altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione
dei Dati Personali